Gli
alunni
della
classe
terza
B
quest’anno
hanno
iniziato
lo
studio
approfondito
delle
discipline
,
scoprendo
giorno
dopo
giorno
notizie
e
aspetti
sempre
più
interessanti
.
Dopo
un
primo
periodo
dedicato
al
metodo
di
studio
,
importante
per
tutte
le
materie,
stiamo
entrando
nel
vivo
di
ciascuna
,
e
siamo
quotidianamente
conquistati
da
ogni
argomento
,
che
apprendiamo
con
stupore
e
curiosità!
In
storia,
per
esempio
,
abbiamo
imparato
che
l’origine
della
Terra
viene
documentata
dalla
presenza
dei
fossili.
I
fossili
sono
i
resti
pietrificati
di
piante
e
animali,
vissuti
in
epoche
antichissime,
che
si
sono
conservati
nella roccia o nel terreno.
La
Paleontologia
è
la
scienza
che
studia
i
fossili.
Essa
permette
di
conoscere
animali
e
piante
che
hanno
popolato
il
nostro
pianeta.
Ogni
strato
di
terra
è
come
un
libro
che
custodisce
le
tracce
di
piante
e
animali
scomparsi
e
ci
svela
i
segreti
del
mondo
della
preistoria.
Per
questo
motivo
abbiamo
pensato
di
diventare
paleontologi
per
un
giorno,
simulando
il
nostro
fossile
con il das e l’impronta di una conchiglia.
È
stato
per
noi
emozionante
stringere
tra
le
mani
questi
piccoli
manufatti,
i
quali
pur
essendo
una
ricostruzione
ci
hanno permesso di provare l’emozione della scoperta!
LINEATEMPO
I FOSSILI
maestra Silvia Ponzio
Scuola primaria, alunni classe 3B